TOOLS FOR CULTURE è una nonprofit attiva nel campo della progettazione, ricerca, consulenza e formazione in economia, gestione e politica dell’arte e della cultura. Offre assistenza tecnica e strategica per la costruzione di progetti e analisi, con lo scopo di estrarre il valore dalle risorse creative e culturali per rafforzarne e consolidarne l’impatto sulla qualità della vita urbana e territoriale.
Fondata nel 2009, Tools for Culture adotta un approccio multidisciplinare per affrontare la complessità del sistema e delle istituzioni culturali nel nuovo paradigma economico e sociale. Economisti, storici dell’arte, archeologi, giuristi, architetti e designer lavorano insieme per combinare metodi, strumenti e competenze secondo il profilo specifico di ogni progetto.
Dal 2013 Tools for Culture realizza la serie di laboratori “Strategic Arts Management”, che copre la filiera della progettazione strategica: Mercati emergenti e progettazione urbana (Milano), Impresa culturale e sociale (Bologna), Artigianato e design (Venezia), Strategie internazionali (Barcelona), Branding e funding (Roma), Impatto sul territorio (Cosenza).
COMUNI ECCELLENZE
Rocca Massima (LT)
MERIDIANI
Regione Lazio (Arte sui Cammini)
PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
Roma
INNOVATE HERITAGE
Berlino / Università Magna Greacia, Catanzaro
URBAN ARCHAEOLOGY
Bahçeşehır Üniversitesi, Istanbul
LE PAROLE DELLA TUSCIA
Ginevra Bentivoglio EditoriA
IDENTITY FIGURES, UE
Erasmus+